PRESENTAZIONE
Il Master si propone di offrire una trattazione sistematica e puntuale della disciplina relativa alle Frodi alle uscite del bilancio dell’unione europea e delle irregolarità derivanti nell’utilizzo dei fondi U.E.
Di particolare interesse è il taglio tecnico operativo che il Master propone e che darà ai fruitori un metodo di approccio all’interpretazione e alla risoluzione delle problematiche legate al fenomeno oggetto del Master.
Il percorso formativo ha, quindi, l’obiettivo di fornire metodi, strumenti e conoscenza della problematica, partendo dalla definizione e dallo studio delle dinamiche sui finanziamenti erogati dalla UE, Poteri e compiti della Guardia di Finanza quale PEF del nostro Paese, Frodi e irregolarità nell’utilizzo di fondi Ue. L’attenzione e lo studio del Master assumono una maggiore curvatura in tema di principi di bilancio nazionale e la sana gestione finanziaria nell’utilizzo dei fondi UE, nonché sull’avanzamento finanziario nell’attuazione dei progetti europei e nella gestione dei Programmi di CTE: l’attestazione di spesa, la certificazione e la domanda di pagamento alla Commissione UE.
Destinatari
Il Master è destinato a tutti coloro che operano in settori ad alto impatto economico/finanziario, Dottori Commercialisti, Operatori delle Forze Armate operanti nell’ambito della sicurezza economico finanziaria, Operatori del sistema creditizio da quello bancario a quello della intermediazione finanziaria tutta, agli Avvocati, ma anche a tutti i professionisti e i consulenti che vogliano approfondire la conoscenza in materia di tecniche di tutela in ambito finanziario.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento della prova finale
Quota di iscrizione: 1500,00 € *
Agevolazioni
Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:
AGEVOLAZIONE OPENFORM/CONFSAL: 1300,00 € *
AGEVOLAZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: 1200,00 € *
-
-
Alla quota d’iscrizione vanno aggiunti € 116,00 per il pagamento della marca da bollo.
Modalità di pagamento
Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario,
eseguito direttamente dal corsista,
alle seguenti coordinate bancarie:
UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
Banca Generali
IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale,
seguito dal codice del corso: MA1724.
In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione
indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.
Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI
iscritto al Corso MA1724:
- Per la prima rata:
- “MARIO ROSSI CF … MA1724 1ª rata più spese bollo € 116,00”
- Per la rata successiva:
- “MARIO ROSSI CF … MA1724 2ª rata”
* CF: codice fiscale
Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai
fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito
secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.